LE STECCHE RF. EVOLUTION; UNA NUOVA REALTA’ DEL BILIARDO!
Sito in continua evoluzione……..seguiteci.
Eccovi elencate le nostre stecche da biliardo, ognuna con la sua descrizione tecnica e caratteristica. Se siete interessati o per qualsiasi altra vostra curiosità, cari amici del biliardo non esitate a contattarci!! Buona visione.
Modello Avana

Puntale da 69/20 legni impiegati macassar, ulivo, frassino, americano, e imbuia
Stecca molto potente ma nello stesso tempo maneggevole ….
Fabio Cavazzana

Quinta serie, numerata varie colorazioni modello 2019
Ricardo Dieguez



Modello 2019 puntale da 69/20 varie colorazioni
Fabio Cavazzana
Edition 2018!!
Legni impiegati:
- Frassino Bianco Americano
- Ebano Brasiliano “Macassar”
Legni impiegati:
- Frassino Bianco Americano
- Noce Americano
La Cavazzana Indian viene prodotta in serie di 10, ogni serie avrà una differente personalizzazione, inoltre per la 3° e 4° serie sono disponibili diverse colorazioni. Stecca tre pezzi costruita con manico da 43 cm, circonferenza impugnatura 33mm e puntale da 68/19.5 a cono intubato con attacco SR. Il peso consigliato è di 640 g. Bilanciatura consigliata 39/40. Questa stecca è stata incisa interamente a mano, scannerizzata e grazie all’ impiego a laser è stato possibile riprodurre il disegno.
Legni impiegati:
- Bois de rose
- Zebrano
- Noce nazionale
- Acero canadese
- Ebano africano
- Tiglio
Le stecche Cavazzana e Cavazzana Deluxe sono stecche di serie limitata aventi stesse caratteristiche. Stecche 3 pezzi costruite con manico da 70 e puntale da 71/20 a cono intubato con attacco SR. Il peso consigliato è di 660 g. Stecche molto potenti per la loro reattività data la conformazione delle strutture.
Gian Franco Condello
Legni impiegati:
- Acero Canadese
La stecca G.F. Condello è una stecca 2 pezzi, costruita con puntale da 70/20 con attacco SR. Manico dotato di un’ impugnatura a spugna dimensione a scelta. Il peso consigliato è di 635/645 g. Bilanciamento ottimale a 38/39 cm. Stecca semplice ma molto efficace potente e sensibile.

Legni impiegati:
- Acero canadese
- Ebano africano
- Amaranto
La stecca Gian Franco Condello viene costruita con puntale da 68/19.50 a cono pieno e lavorazione con spina centrale. Il peso consigliato è di 638 g. Il bilanciamento ottimale a 38/39 cm. La stecca è stata ideata in base alle caratteristiche tecniche del giocatore conosciuto come abile nel gioco di sponda.
ASSOLI DI ROBY

Legni impiegati:
- Katana
- Ebano brasiliano Macassar
- Ulivo
- Ebano
- Palissandro
La stecca Fiery Bull viene costruita con puntale da 65/19 a cono pieno. Il peso consigliato è di 650 g. Il bilanciamento ottimale di 40/41 cm. Stecca particolarmente adatta per il gioco all’ italiana.

Legni impiegati:
- Acero canadese
- Tuia
- Ebano africano
- Cocobolo e Macassar
- Zafilli in Tiglio.
La stecca Viper viene costruita con puntale da 65/19 a cono pieno, il peso consigliato è di 650 grammi, bilanciamento ottimale 39/40. Stecca dai colori molto vivaci, semplice nell’ utilizzo e considerevole potenza nella staccata.
Legni impiegati:
- Frassino americano
- Santos
Stecca 3 pezzi, la Scorpion viene costruita con un manico da 70 e puntale da 72/20 a cono pieno con attacco Fast. Dotata di un’ impugnatura lucida o soft touch. Il peso consigliato è di 650 g. Stecca consigliata per un gioco alla goriziana.
Legni impiegati:
- Acero canadese
- Frassino americano
- Macassar
- Ebano africano
Stecca 3 pezzi, la Lance viene costruita con un manico da 75 e un puntale da 65/19 a cono pieno con attacco Fast. Dotata di un’ impugnatura soft touch. Il peso consigliato è di 650 g. Data la sua struttura possente è predisposta per un gioco all’ italiana.
Legni impiegati:
- Frassino americano
- Amaranto africano
- Noce nazionale
Stecca 3 pezzi, la Dragon viene costruita con un manico da 70 e con un puntale da 70/20 a cono pieno con attacco Fast. Dotata di un’ impugnatura lucida. Il peso consigliato per questa stecca è di 645 g. Questa stecca è consigliata per un gioco alla Goriziana.
Legni impiegati:
- Acero canadese
- Zebrano
- Santos
Stecca 2 pezzi, la stecca Astapassante, così chiamata per la particolarità con cui è stata realizzata, possiede l’ asta bilanciere passante della lunghezza totale del manico! Questo infatti favorisce una maggiore facilità del bilanciamento. Costruita con un manico da 72 e con un puntale da 68/19.5 a cono intubato con attacco semplice. Il peso consigliato è di 660 g. Dotata di impugnatura di spugna.
Legni impiegati:
- Acero canadese
- Santos
- Ebano africano
Stecca 3 pezzi, costruita con un manico da 71 e con un puntale da 69/20 a cono intubato con attacco Fast. Il peso consigliato per un suo ottimale è di 650 g. Dotata di un impugnatura lucida o soft touch.
Legni Impiegati:
- Acero canadese
- Zebrano
- Ciliegio
- Tiglio
- Macassar
- Tuja
Stecca tre pezzi, la stecca Zulù viene costruita con un manico da 75 e con un puntale da 65/19 a cono pieno con attacco Fast. Dotata di un’ impugnatura soft touch. Il peso consigliato è di 640 g. Stecca adatta ad un gioco tecnico e di grande eleganza.
Legni impiegati:
- Acero canadese
- Amaranto
- Ulivo
- Ebano africano
Stecca tre pezzi, costruita con un manico da 73 e con un puntale da 68/19.5 a cono pieno con attacco Fast. La stecca è dotata di un’ impugnatura lucida. Il suo peso consigliato è di 650/60 g. Questa stecca viene fabbricata grazie ad una particolare lavorazione dei legni, nonostante la sua possente impugnatura è nota per la morbidezza nel gioco.
contattaci per avere maggiori informazioni.